Ales al convegno di Villa La Quiete: restauro e innovazione nei giardini storici con il PNRR

17/09/2024

Il 18 settembre 2024, a Villa La Quiete a Sesto Fiorentino, si terrà l’incontro dedicato al tema del restauro dei giardini storici finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Ales impegnata nella valorizzazione dei giardini storici a fianco del MiC, parteciperà attivamente all’incontro con l’intervento di Giuseppe La Mastra, project manager per le attività PNRR Parchi e Giardini Storici.

L’evento, organizzato dal Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Firenze, dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio e dalla Regione Toscana, rappresenta un’importante occasione per discutere i progressi e le opportunità connesse al recupero e alla valorizzazione dei giardini storici situati nelle province di Firenze, Prato e Pistoia. Il progetto di restauro che interessa dimore storiche di grande rilevanza come Villa La Quiete, Villa di Celle a Pistoia e Villa Gamberaia a Settignano è reso possibile grazie ai fondi del PNRR.

Convergono sugli interventi molti motivi di interesse e innovazione, a partire dall’incentivo volto ad intraprendere riqualificazioni del verde e restauri delle componenti dei giardini, grotte, fontane, ninfei, teatri di verzure, ragnaie, acciottolati mosaicati, apparati scultorei etc.; un’opportunità anche per la formazione di giardinieri e restauratori, nonché di sperimentazioni digitali di conoscenza e comunicazione.

L’incontro vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali, tra cui Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, Angelantonio Orlando, direttore generale dell’Unità di Missione PNRR del Ministero della Cultura, e Alessandra Petrucci, rettrice dell’Università di Firenze. Il seminario si concluderà con una tavola rotonda in cui esperti e professionisti discuteranno i possibili sviluppi futuri nel campo del restauro dei giardini storici.

Clicca qui per scaricare il programma.



10/07/2025

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI TRADUTTORI SPECIALIZZATI NEL SETTORE STORICO ARTISTICO, LETTERARIO E GIURIDICO PER LE ATTIVITA’ ESPOSITIVE DELLE SCUDERIE DEL QUIRINALE IN ROMA

A.L.E.S. Arte Lavoro e Servizi S.p.A. (di seguito ALES S.p.A.), società “in house” del Ministero della Cultura (MiC) a capitale interamente pubblico, inserita nell’elenco ISTAT del conto economico consolidato della Pubblica Amministrazione, rende noto che, con il presente Avviso, intende procedere alla formazione di una short list di traduttori specializzati nel settore storico artistico, letterario […]

10/07/2025

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN’IMPRESA CUI AFFIDARE L’APPALTO PER LA FORNITURA, POSA IN OPERA E SMONTAGGIO DEGLI ALLESTIMENTI SPECIFICI PER LA MOSTRA “TESORI DEI FARAONI”, IN PROGRAMMA ALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE IN ROMA DAL 24 OTTOBRE 2025 AL 03 MAGGIO 2026

A.L.E.S. Arte Lavoro e Servizi S.p.A., società “in house” del Ministero della Cultura (MiC), rende noto che, con il presente Avviso pubblico, intende procedere a sollecitare manifestazioni di interesse da parte di operatori economici con specifica e comprovata esperienza al fine di affidare l’appalto per la fornitura, posa in opera e smontaggio degli allestimenti specifici […]

03/07/2025

Ales premiata ai Touchpoint Awards 2025!

Ieri sera, a Milano, il nostro spot “Il tuo gesto, un capolavoro” sull’Art Bonus – realizzato insieme all’agenzia Spencer & Lewis – ha vinto nella categoria “Comunicazione della e per la Pubblica Amministrazione”. Alla cerimonia ha preso parte anche il Presidente di Ales, Fabio Tagliaferri, che ha ritirato il premio a nome della società e […]