Delegazione parlamentare e la senatrice a vita Liliana Segre in visita a ‘Barocco Globale’ alle Scuderie del Quirinale

21/05/2025

Ieri, alle Scuderie del Quirinale, una delegazione congiunta delle Commissioni Cultura ed Esteri di Camera e Senato, composta tra gli altri dagli Onorevoli Federico Mollicone e Paolo Marcheschi, ha preso parte alla visita riservata alle autorità politiche in occasione della mostra “Barocco Globale. Il mondo a Roma nel secolo di Bernini”, aperta al pubblico fino al prossimo 13 luglio.

Alla visita ha partecipato anche la Senatrice a vita Liliana Segre, un segno di grande valore e sensibilità.

La delegazione è stata accompagnata in un percorso immersivo tra oltre cento opere straordinarie dal professor Francesco Freddolini, docente di Storia dell’arte presso la Sapienza Università di Roma e curatore della mostra insieme a Francesca Cappelletti, Direttrice generale della Galleria Borghese.

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto con le Commissioni parlamentari presenti, per illustrare la visione culturale che anima “Barocco Globale”: un viaggio nella Roma del Seicento, fulcro artistico e diplomatico, crocevia di relazioni culturali che si estendevano verso Africa, Americhe e Asia.

La mostra raccoglie opere provenienti dai più prestigiosi musei internazionali, in dialogo con manufatti rari e oggetti esotici, offrendo una prospettiva inedita della Roma barocca come nodo centrale di una rete globale di scambi artistici e simbolici.

Il progetto Barocco Globale, promosso dalle Scuderie del Quirinale in collaborazione con la Galleria Borghese e con il contributo istituzionale di ViVE – Vittoriano e Palazzo Venezia e delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini, si inserisce nel programma culturale del Giubileo 2025, confermando la vocazione internazionale di Roma e il suo ruolo centrale nel panorama museale europeo.

Un sentito ringraziamento ai membri delle Commissioni Cultura ed Esteri di Camera e Senato presenti e alla Senatrice a vita Liliana Segre, per l’attenzione, la partecipazione e l’interesse dimostrato.

 



03/07/2025

Ales premiata ai Touchpoint Awards 2025!

Ieri sera, a Milano, il nostro spot “Il tuo gesto, un capolavoro” sull’Art Bonus – realizzato insieme all’agenzia Spencer & Lewis – ha vinto nella categoria “Comunicazione della e per la Pubblica Amministrazione”. Alla cerimonia ha preso parte anche il Presidente di Ales, Fabio Tagliaferri, che ha ritirato il premio a nome della società e […]

23/06/2025

Confronto sul rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale

Si sono riunite a Roma le delegazioni di Filcams CGIL, Fisascat Cisl e UilTUCS UIL e la Ales spa, rappresentata dal Direttore Risorse Umane Giovanni Iannelli e da Dario Abbondandolo responsabile relazioni sindacali, per proseguire il confronto sul rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale. Le parti hanno proseguito nell’esame della piattaforma sindacale e delle ulteriori questioni […]

16/06/2025

Inaugurazione della nuova sede Ales di Napoli

Oggi a Napoli abbiamo inaugurato la nuova sede di Ales! Il Presidente Fabio Tagliaferri ha voluto essere presente per celebrare questo traguardo insieme ai dipendenti della città e ai principali dirigenti dell’azienda. Un momento di condivisione e vicinanza che rafforza il legame tra il territorio e l’impegno quotidiano di Ales per la tutela e valorizzazione […]