Dietro le quinte della mostra “Napoli Ottocento” alle Scuderie del Quirinale

25/03/2024

Il 26 marzo prossimo il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugura, alle Scuderie del Quirinale, la nuova mostra Napoli Ottocento. Degas, Fortuny, Gemito, Mancini, Morelli, Palizzi, Sargent, Turner che aprirà al pubblico il giorno seguente.

Nel 1999 lo spazio espositivo delle Scuderie del Quirinale – dopo il restauro del palazzo diretto da Gae Aulenti – fu inaugurato dall’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi con la mostra ” I cento capolavori dell’Ermitage“.  Dal 2016, le Scuderie sono affidate dalla Presidenza della Repubblica al Ministero della Cultura e gestite, per suo tramite, da Ales S.p.A.

Gli scatti del ” dietro le quinte” di Napoli Ottocento mostrano il nuovo presidente e Ad Ales Fabio Tagliaferri insieme a Mario De Simoni, nominato direttore generale delle Scuderie del Quirinale.

La mostra sarà visitabile fino al 16 giugno 2024.



03/07/2025

Ales premiata ai Touchpoint Awards 2025!

Ieri sera, a Milano, il nostro spot “Il tuo gesto, un capolavoro” sull’Art Bonus – realizzato insieme all’agenzia Spencer & Lewis – ha vinto nella categoria “Comunicazione della e per la Pubblica Amministrazione”. Alla cerimonia ha preso parte anche il Presidente di Ales, Fabio Tagliaferri, che ha ritirato il premio a nome della società e […]

23/06/2025

Confronto sul rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale

Si sono riunite a Roma le delegazioni di Filcams CGIL, Fisascat Cisl e UilTUCS UIL e la Ales spa, rappresentata dal Direttore Risorse Umane Giovanni Iannelli e da Dario Abbondandolo responsabile relazioni sindacali, per proseguire il confronto sul rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale. Le parti hanno proseguito nell’esame della piattaforma sindacale e delle ulteriori questioni […]

16/06/2025

Inaugurazione della nuova sede Ales di Napoli

Oggi a Napoli abbiamo inaugurato la nuova sede di Ales! Il Presidente Fabio Tagliaferri ha voluto essere presente per celebrare questo traguardo insieme ai dipendenti della città e ai principali dirigenti dell’azienda. Un momento di condivisione e vicinanza che rafforza il legame tra il territorio e l’impegno quotidiano di Ales per la tutela e valorizzazione […]