ALES, PNRR Cultura e Art Bonus: Successo allo Stand MiC alla 41ª Assemblea Anci

25/11/2024

La partecipazione del Ministero della Cultura alla 41ª Assemblea Anci è stata un’opportunità concreta per rafforzare il dialogo con gli enti locali e promuovere strategie innovative per la valorizzazione del patrimonio culturale italiano. ALES ha giocato un ruolo centrale, fornendo supporto tecnico e operativo nei workshop e incontri con il territorio. La sua presenza attiva ha reso possibile un approfondimento su due temi strategici: Art Bonus e PNRR Cultura.

La mappa interattiva “Cultura Borghi”

ALES ha contribuito alla presentazione della mappa interattiva Cultura Borghi”. Proiettata su un maxischermo touch-screen, la mappa ha offerto ai visitatori un’esperienza immersiva, consentendo di esplorare virtualmente i borghi italiani e di scoprire i progetti avviati grazie ai fondi del PNRR Cultura. Questa soluzione digitale ha sottolineato l’importanza della tecnologia per promuovere il patrimonio culturale in maniera innovativa e inclusiva.

La visita del Ministro Alessandro Giuli

Un momento particolarmente significativo è stato la visita del Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, che il 20 novembre ha incontrato sindaci, amministratori locali e il team di ALES presente allo stand. Il Ministro ha esplorato personalmente la mappa interattiva, ribadendo l’importanza del PNRR per valorizzare i piccoli borghi italiani e rilanciare il patrimonio culturale diffuso. Il suo intervento ha evidenziato il ruolo strategico di ALES nel sostenere il Ministero in questa missione.

Workshop e sinergie per il futuro

Nell’ambito della Linea PNRR 2.1 – Attrattività dei borghi linea B, l’UdM PNRR MiC ha predisposto un programma di incontri c/o area workshop che ha visto ALES SpA impegnata, con il Team multidisciplinare in tavoli tecnici programmati con i borghi finanziati. Nello specifico il tema trattato è stato dei partenariati pubblici-privati rispetto al quale l’arch. Luigi Paglialunga di Ales, coordinatore del team, ha tenuto una sessione pomeridiana nella giornata di giovedì 21 novembre sul tema dei partenariati dal titolo “Modelli e soluzioni per i partenariati pubblico-privati”.

La presenza di ALES alla 41ª Assemblea Anci ha confermato il ruolo strategico della società in-house del MiC nel tradurre le politiche ministeriali in azioni concrete e di impatto.

.



10/07/2025

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI TRADUTTORI SPECIALIZZATI NEL SETTORE STORICO ARTISTICO, LETTERARIO E GIURIDICO PER LE ATTIVITA’ ESPOSITIVE DELLE SCUDERIE DEL QUIRINALE IN ROMA

A.L.E.S. Arte Lavoro e Servizi S.p.A. (di seguito ALES S.p.A.), società “in house” del Ministero della Cultura (MiC) a capitale interamente pubblico, inserita nell’elenco ISTAT del conto economico consolidato della Pubblica Amministrazione, rende noto che, con il presente Avviso, intende procedere alla formazione di una short list di traduttori specializzati nel settore storico artistico, letterario […]

10/07/2025

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN’IMPRESA CUI AFFIDARE L’APPALTO PER LA FORNITURA, POSA IN OPERA E SMONTAGGIO DEGLI ALLESTIMENTI SPECIFICI PER LA MOSTRA “TESORI DEI FARAONI”, IN PROGRAMMA ALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE IN ROMA DAL 24 OTTOBRE 2025 AL 03 MAGGIO 2026

A.L.E.S. Arte Lavoro e Servizi S.p.A., società “in house” del Ministero della Cultura (MiC), rende noto che, con il presente Avviso pubblico, intende procedere a sollecitare manifestazioni di interesse da parte di operatori economici con specifica e comprovata esperienza al fine di affidare l’appalto per la fornitura, posa in opera e smontaggio degli allestimenti specifici […]

03/07/2025

Ales premiata ai Touchpoint Awards 2025!

Ieri sera, a Milano, il nostro spot “Il tuo gesto, un capolavoro” sull’Art Bonus – realizzato insieme all’agenzia Spencer & Lewis – ha vinto nella categoria “Comunicazione della e per la Pubblica Amministrazione”. Alla cerimonia ha preso parte anche il Presidente di Ales, Fabio Tagliaferri, che ha ritirato il premio a nome della società e […]