Mostra – L’Italia è un desiderio

12/06/2023

Le Scuderie del Quirinale presentano “L’Italia è un desiderio. Fotografie, Paesaggi e Visioni (1842-2022). Le Collezioni Alinari e Mufoco”,  riprendendo la tradizione di dedicare un’importante mostra alla fotografia: una nuova grande esposizione, fino al 3 settembre, a Roma, organizzata con Fondazione Alinari per la Fotografia e con il Museo di Fotografia Contemporanea.

Nata dalla volontà di far conoscere al pubblico il ricco patrimonio fotografico di cui il nostro Paese dispone, attraverso un viaggio all’interno delle collezioni pubbliche di Fondazione Alinari e Museo di Fotografia Contemporanea, la rassegna intende valorizzare sia la fotografia storica che quella contemporanea attraverso uno straordinario racconto della rappresentazione del paesaggio italiano, nel corso di quasi due secoli – dalla metà del XIX secolo fino ai giorni nostri – sottolineandone le trasformazioni quanto i numerosi e diversi punti di vista. Un arco temporale significativo nonché coincidente con la storia stessa dell’ “invenzione maravigliosa”, dagli albori fino ai giorni nostri.

Al centro dell’esposizione, dunque, il paesaggio, inteso come elemento identitario della cultura italiana nonché soggetto privilegiato delle sperimentazioni artistiche ottocentesche, sia in pittura che in fotografia. Paesaggio che nel corso degli ultimi cinquant’anni torna a rivestire un ruolo centrale nella fotografia italiana, dando vita a una vera e propria scuola, riconosciuta in ambito internazionale.

La mostra offre una selezione di oltre 600 opere – fra dagherrotipi, primordiali negativi su carta e su vetro, diapositive, lastre, autocromie, stampe vintage e stampe fine art da negativo originale, fino alle stampe a colori in grande formato e alle modalità più contemporanee di presentazione delle immagini – che, oltre a consentire al pubblico di scoprire ed apprezzare una straordinaria varietà di materiali e tecniche, condurranno quest’ultimo attraverso un excursus dell’evoluzione delle modalità di rappresentazione del Bel Paese, apprezzandone una bellezza che lo ha proposto a lungo come modello per l’Occidente ma anche misurandosi con le sue contraddizioni.

Strutturata secondo un percorso cronologico, l’esposizione presenta al primo piano delle Scuderie del Quirinale le fotografie appartenenti agli Archivi Alinari e al secondo piano, in continuità, le opere delle collezioni del Museo di Fotografia Contemporanea. 

Per maggiori info

 



10/07/2025

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI TRADUTTORI SPECIALIZZATI NEL SETTORE STORICO ARTISTICO, LETTERARIO E GIURIDICO PER LE ATTIVITA’ ESPOSITIVE DELLE SCUDERIE DEL QUIRINALE IN ROMA

A.L.E.S. Arte Lavoro e Servizi S.p.A. (di seguito ALES S.p.A.), società “in house” del Ministero della Cultura (MiC) a capitale interamente pubblico, inserita nell’elenco ISTAT del conto economico consolidato della Pubblica Amministrazione, rende noto che, con il presente Avviso, intende procedere alla formazione di una short list di traduttori specializzati nel settore storico artistico, letterario […]

10/07/2025

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN’IMPRESA CUI AFFIDARE L’APPALTO PER LA FORNITURA, POSA IN OPERA E SMONTAGGIO DEGLI ALLESTIMENTI SPECIFICI PER LA MOSTRA “TESORI DEI FARAONI”, IN PROGRAMMA ALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE IN ROMA DAL 24 OTTOBRE 2025 AL 03 MAGGIO 2026

A.L.E.S. Arte Lavoro e Servizi S.p.A., società “in house” del Ministero della Cultura (MiC), rende noto che, con il presente Avviso pubblico, intende procedere a sollecitare manifestazioni di interesse da parte di operatori economici con specifica e comprovata esperienza al fine di affidare l’appalto per la fornitura, posa in opera e smontaggio degli allestimenti specifici […]

03/07/2025

Ales premiata ai Touchpoint Awards 2025!

Ieri sera, a Milano, il nostro spot “Il tuo gesto, un capolavoro” sull’Art Bonus – realizzato insieme all’agenzia Spencer & Lewis – ha vinto nella categoria “Comunicazione della e per la Pubblica Amministrazione”. Alla cerimonia ha preso parte anche il Presidente di Ales, Fabio Tagliaferri, che ha ritirato il premio a nome della società e […]