Art Bonus

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Duo enim genera quae erant, fecit tria. Ut pulsi recurrant? Etiam beatissimum? Duo Reges: constructio interrete. Sint modo partes vitae beatae. Confecta res esset.

Efficiens dici potest. Sed ad bona praeterita redeamus. Tollenda est atque extrahenda radicitus. At certe gravius. Quae diligentissime contra Aristonem dicuntur a Chryippo. Collatio igitur ista te nihil iuvat. Invidiosum nomen est, infame, suspectum.

Id Sextilius factum negabat. Zenonis est, inquam, hoc Stoici. Haec para/doca illi, nos admirabilia dicamus. A mene tu? Quo modo?

Sumenda potius quam expetenda. Quamquam te quidem video minime esse deterritum. Nihilo magis. Facillimum id quidem est, inquam. At iam decimum annum in spelunca iacet. Certe non potest.

Ille incendat? Quid de Pythagora? Quibusnam praeteritis? Refert tamen, quo modo. Haec dicuntur fortasse ieiunius;

09/09/2025

Ales sostiene Performative05, festival internazionale organizzato dal MAXXI L’Aquila

Ales sostiene Performative05, il festival internazionale di performance d’arte, danza, musica e teatro che dall’11 al 14 settembre trasformerà L’Aquila in un grande laboratorio urbano, animato da oltre 20 artisti italiani e internazionali.

Organizzato dal MAXXI L’Aquila in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti e con il sostegno di Ales e del Comune dell’Aquila, il festival propone quattro giornate di performance, talk, concerti e conformance – esperienze in cui conferenza e performance si fondono – che esplorano i linguaggi del contemporaneo e la loro capacità di generare comunità e relazioni.

Gli spazi barocchi di Palazzo Ardinghelli, sede del museo, insieme al Palazzetto dei Nobili, all’Auditorium del Parco firmato da Renzo Piano e all’Accademia progettata da Paolo Portoghesi, diventano il palcoscenico di un dialogo costante tra arte e città.

Performative nasce in continuità con la tradizione performativa del territorio, che ha visto protagonisti figure come Joseph Beuys e Fabio Mauri, e rinnova lo spirito di ricerca e sperimentazione che ha sempre caratterizzato L’Aquila.

Per Ales, sostenere un’iniziativa come questa significa contribuire alla valorizzazione del patrimonio culturale e favorire la crescita di nuove energie creative. Un impegno che guarda alla cultura non solo come memoria, ma come spazio di innovazione, partecipazione e futuro.

👉 Tutti gli eventi sono gratuiti.

Scarica il comunicato stampa ufficiale.

#Ales #Performative05 #MAXXILAquila #AccademiaBelleArti #LinguaggiContemporanei #Cultura

04/09/2025

Esito: “Tecnico informatico” sede di Roma – Rif. Bando del 27/06/2025

All’esito della procedura di selezione per il profilo professionale di “Tecnico informatico” sede di Roma è stata approvata la seguente graduatoria:

 

N Id
1 FADC38

 

L’Ales procederà all’assunzione sulla base della graduatoria, riservandosi la possibilità di utilizzare, per un massimo di due anni, la graduatoria dei candidati idonei ma non assunti, per esigenze future aventi ad oggetto analoghi profili professionali.

Chiunque vi abbia interesse potrà esercitare il proprio diritto di accesso agli atti della procedura di selezione, secondo quanto disposto dalla Legge 241/1990.

 

 

 

Il Direttore del Personale

Giovanni Iannelli

20/08/2025

ALES S.p.A. – AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA MEDIANTE PROCEDURA COMPARATIVA PER LA FORMAZIONE DI SHORT-LIST DI PROFESSIONISTI RIENTRANTI NEL PROFILO DI ARCHITETTO PROGETTISTA (SENIOR) AI FINI DEL CONFERIMENTO DI UN EVENTUALE INCARICO DI COLLABORAZIONE NELL’AMBITO DEL PNRR

A.L.E.S. Arte Lavoro e Servizi S.p.A., società “in house” del Ministero della Cultura (MiC) a capitale interamente pubblico inserita nell’elenco ISTAT ai fini del conto economico consolidato della Pubblica Amministrazione

RENDE NOTO

che, con il presente Avviso, intende procedere alla formazione di un elenco per individuare professionisti rientranti nel profilo di “Architetto Progettista (Senior)” per la ALES S.p.A. nel suo ruolo di supporto al MiC per l’attuazione degli interventi previsti nel PNRR, sulla base delle migliori condizioni tecnico professionali offerte, in base al criterio di rotazione e nel rispetto dei principi di non discriminazione.

Il presente Avviso non costituisce un invito a presentare offerta al pubblico ai sensi dell’art.1336 c.c. o promessa al pubblico ai sensi dell’art. 1989 c.c., ma è motivato da una ricerca esplorativa di mercato e quindi non vincola in alcun modo la Ales S.p.A. ad alcuna negoziazione, finalizzata o meno ad un impegno economico.

I requisiti generali previsti devono essere posseduti sia alla data di scadenza del termine per presentare la propria candidatura, sia all’atto dell’eventuale sottoscrizione del contratto.

L’inclusione dei professionisti nell’elenco non comporta alcun impegno da parte di ALES SpA, né crea pretesa/diritto del candidato al conferimento di eventuali incarichi.

In ogni caso, il candidato sarà chiamato a dichiarare di essere in possesso dei requisiti generali
per contrarre con la Pubblica Amministrazione previsti dall’art. 2 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 e s.m.i., in ordine ai quali dovrà rendere, a pena di inammissibilità, apposita autocertificazione ai sensi e nelle forme del DPR 445/2000 e s.m.i., utilizzando il modello di candidatura ed autocertificazione di cui al presente avviso, nonché di possedere tutti i requisiti soggettivi necessari.

L’elenco sarà articolato nel modo seguente:

SEZIONE:      Professionista Architetto Progettista (Senior)
 (clicca qui per candidarti in questa sezione)


SCARICA IL TESTO COMPLETO DELL’AVVISO, PER TUTTI I DETTAGLI:

Scarica l’avviso