Il Patrimonio Verde Italiano: Il Ruolo di Ales nella Conservazione dei Giardini Storici

24/09/2024

Il 24 e il 25 settembre, presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, si terrà il convegno “Il giardino italiano del ‘900. Storia, modernità, identità”, organizzato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e dall’Associazione Parchi e Giardini d’Italia (APGI) di cui Ales è il Socio fondatore, con il supporto della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.

L’evento offre l’occasione per riflettere sul “patrimonio vivo” italiano, un’eredità di inestimabile valore che non solo conserva la bellezza paesaggistica e architettonica del nostro Paese, ma svolge anche un ruolo cruciale nel mantenere la biodiversità. Sarà dato risalto alle api e degli altri insetti impollinatori che abitano i giardini e che sono veri e propri custodi dell’ecosistema.

Il convegno, suddiviso in tre sezioni, esplorerà la storia del giardino italiano a partire dagli anni Venti del Novecento, analizzandone l’evoluzione attraverso una prospettiva storica, culturale e autoriale. Un momento particolarmente significativo sarà l’analisi della mostra “The Landscape of Work and Leisure” tenutasi a Londra nel 1948, che segna il riconoscimento internazionale dell’Italia nel campo dell’architettura del paesaggio, da qui, si approfondirà il contributo di grandi paesaggisti italiani del passato, il cui lavoro ha avuto un impatto significativo non solo in Italia, ma anche all’estero.

Nella seconda sezione, il focus sarà sui grandi architetti che, nel dopoguerra, hanno creato giardini iconici, sia pubblici che privati, contribuendo a modellare il nostro patrimonio verde.  Infine, nell’ultima sezione, verranno analizzati i giardini che riflettono la personalità dei loro proprietari e dove il verde e l’architettura si fondono in un’esperienza evocativa e simbolica. 

L’Italia, con il suo ricchissimo patrimonio di parchi e giardini storici, è un custode della bellezza e della biodiversità ed è fondamentale preservare e valorizzare questi spazi anche per garantire la sopravvivenza delle specie che sono al centro del nostro ecosistema.

Per info clicca qui.

Credits foto:  La Scarzuola di Tomaso Buzzi a Montegabbione (TR) – Foto di Flavia Rossi realizzata nell’ambito del progetto “Atlante Architettura Contemporanea”



09/10/2025

Selezione pubblica per la verifica del possesso dei requisiti generali, oltre che dei requisiti specifici richiesti per il profilo da ricoprire, RISERVATO AL PERSONALE DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO della “Società Opera Laboratori Fiorentini S.p.A” da adibire all’attività di “Addetto alla sorveglianza e all’accoglienza” sede di Firenze.

SELEZIONE PUBBLICA FINALIZZATA ALL’APPLICAZIONE DELL’ART.39 DEL D.L. N.144 DEL 23/09/22 CONVERTITO IN LEGGE 175 DEL 17/11/22   Selezione pubblica finalizzata all’applicazione dell’art.39 del D.L. n.144 del 23/09/22 convertito in legge 175 del 17/11/22, per la verifica del possesso dei requisiti generali, oltre che dei requisiti specifici richiesti per il profilo da ricoprire, RISERVATO AL PERSONALE […]

09/09/2025

Ales sostiene Performative05, festival internazionale organizzato dal MAXXI L’Aquila

Ales sostiene Performative05, il festival internazionale di performance d’arte, danza, musica e teatro che dall’11 al 14 settembre trasformerà L’Aquila in un grande laboratorio urbano, animato da oltre 20 artisti italiani e internazionali. Organizzato dal MAXXI L’Aquila in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti e con il sostegno di Ales e del Comune dell’Aquila, il […]

20/08/2025

ALES S.p.A. – AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA MEDIANTE PROCEDURA COMPARATIVA PER LA FORMAZIONE DI SHORT-LIST DI PROFESSIONISTI RIENTRANTI NEL PROFILO DI ARCHITETTO PROGETTISTA (SENIOR) AI FINI DEL CONFERIMENTO DI UN EVENTUALE INCARICO DI COLLABORAZIONE NELL’AMBITO DEL PNRR

A.L.E.S. Arte Lavoro e Servizi S.p.A., società “in house” del Ministero della Cultura (MiC) a capitale interamente pubblico inserita nell’elenco ISTAT ai fini del conto economico consolidato della Pubblica Amministrazione RENDE NOTO che, con il presente Avviso, intende procedere alla formazione di un elenco per individuare professionisti rientranti nel profilo di “Architetto Progettista (Senior)” per la ALES […]