Ales e Pinacoteca di Brera: un’alleanza per il futuro dell’Arte

18/03/2024

La Pinacoteca di Brera emerge nel cuore di Milano come un faro di cultura e storia custodendo alcuni dei più significativi capolavori dell’arte mondiale. Ales, società in house del Ministero della Cultura, che opera nell’ambito della gestione di 45 musei statali italiani, mette a disposizione anche a Brera alcuni profili professionali per migliorare l’accessibilità e la fruizione da parte del pubblico.

Un supporto che coopera alla gestione quotidiana del museo, consentendo di affrontare le sfide moderne legate alla fruizione e alla conservazione dell’arte.

In vista dell’apertura dell’ambizioso progetto  “La Grande Brera” previsto per l’anno 2024, il Presidente Fabio Tagliaferri, in occasione dell’incontro con il Direttore di Brera Angelo Crespi, ha ribadito la disponibilità di Ales a supporto dell’iniziativa.

L’obiettivo è chiaro: trasformare la Pinacoteca di Brera in un museo ancora più centrale nella vita culturale non solo milanese ma internazionale, un luogo dove arte, storia e tecnologia si fondono per creare un’esperienza unica. Il progetto per il 2024 non è solo una promessa per il futuro del museo ma rappresenta anche un impegno concreto verso lo sviluppo sostenibile della cultura, in un’epoca in cui l’arte può e deve essere un ponte tra passato, presente e futuro.

Credits. foto: Ales SpA



21/05/2025

Delegazione parlamentare e la senatrice a vita Liliana Segre in visita a ‘Barocco Globale’ alle Scuderie del Quirinale

Ieri, alle Scuderie del Quirinale, una delegazione congiunta delle Commissioni Cultura ed Esteri di Camera e Senato, composta tra gli altri dagli Onorevoli Federico Mollicone e Paolo Marcheschi, ha preso parte alla visita riservata alle autorità politiche in occasione della mostra “Barocco Globale. Il mondo a Roma nel secolo di Bernini”, aperta al pubblico fino […]

19/05/2025

Barocco Globale: visita guidata per la delegazione della stampa estera alle Scuderie del Quirinale

Oggi, alle Scuderie del Quirinale, la delegazione dei giornalisti della stampa estera ha partecipato alla consueta visita dedicata alla stampa internazionale, in occasione della mostra “Barocco Globale. Il mondo a Roma nel secolo di Bernini”, visitabile fino al 13 luglio. La delegazione è stata guidata in un percorso immersivo tra cento opere straordinare da Francesco […]

16/05/2025

Bilancio ALES S.p.A. 2024: +8 mln di fatturato, utile a 6,3 mln. Oltre 2.000 dipendenti a servizio del sistema culturale del Paese

ALES S.p.A., società in house del Ministero della Cultura, rende noto che l’esercizio 2024 si è chiuso con dati economici e industriali positivi, confermando il ruolo strategico dell’azienda nel supporto operativo alla committenza pubblica. Nel dettaglio, il valore della produzione è aumentato da 105 milioni di euro nel 2023 a 114 milioni nel 2024, registrando […]