L’importanza dell’Economia per Valorizzare il Patrimonio Culturale Italiano

14/10/2024

Il Festival Economia della Cultura 2024 a Viterbo, ha ospitato l’intervento del Presidente e Amministratore Delegato Ales, Fabio Tagliaferri. Nel corso dell’incontro, sono state affrontate le strategie per valorizzare il patrimonio culturale italiano, arricchite dalle esperienze condivise da numerosi ospiti istituzionali.

Nel suo discorso, Fabio Tagliaferri ha sottolineato che: “L’economia della cultura rappresenta una leva fondamentale per la crescita del nostro Paese. L’Italia, grazie al suo vasto e inestimabile patrimonio culturale, può incrementare il PIL attraverso la valorizzazione dei Beni Culturali. La mia nomina alla guida di Ales, partecipata del Ministero della Cultura, si basa proprio su questo concetto, occorre una solida competenza economica per sviluppare strategie efficaci e per trasformare la cultura in un volano di sviluppo economico. Solo attraverso una visione integrata tra economia e cultura è possibile cogliere pienamente questa opportunità”.

 

L’intervento del Presidente di Ales al Festival Economia della Cultura ha tracciato quindi una chiara direzione per il futuro, confermando l’importanza di strategie economiche mirate per trasformare la cultura in un potente strumento di sviluppo. La cultura, infatti, non è solo un patrimonio da preservare, ma anche un settore cruciale per il rilancio economico del Paese, in grado di generare valore e occupazione. ‎



23/10/2025

NUOVA TAPPA DEL CONFRONTO SUL CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE

Prosegue il confronto tra l’Azienda e le Organizzazioni Sindacali di Cgil, Cisl e Uil per il rinnovo del Contratto Integrativo di II livello. Le parti si sono incontrate il 21 ottobre a Roma per procedere alla disamina di diverse questioni all’ordine del giorno. Le trattative, condotte sin qui in un clima costruttivo, proseguiranno nelle prossime […]

21/10/2025

AVVISO: Procedura comparativa per la selezione di istituti bancari per la concessione di mutuo ipotecario finalizzato all’acquisto di immobile destinato all’attività di ALES S.p.A.

Procedura comparativa per la selezione di istituti bancari per la concessione di mutuo ipotecario finalizzato all’acquisto di immobile destinato all’attività di ALES S.p.A. Avviso_pubblico_ALES_mutuo Allegato A – Modello Offerta Economica Allegato B – Dichiarazione requisiti dell’istituto bancario Si comunica che, in merito all’avviso pubblico esplorativo per manifestazione d’interesse finalizzata all’affidamento diretto ai sensi dell’art. 50, […]

09/10/2025

Selezione pubblica per la verifica del possesso dei requisiti generali, oltre che dei requisiti specifici richiesti per il profilo da ricoprire, RISERVATO AL PERSONALE DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO della “Società Opera Laboratori Fiorentini S.p.A” da adibire all’attività di “Addetto alla sorveglianza e all’accoglienza” sede di Firenze.

SELEZIONE PUBBLICA FINALIZZATA ALL’APPLICAZIONE DELL’ART.39 DEL D.L. N.144 DEL 23/09/22 CONVERTITO IN LEGGE 175 DEL 17/11/22   Selezione pubblica finalizzata all’applicazione dell’art.39 del D.L. n.144 del 23/09/22 convertito in legge 175 del 17/11/22, per la verifica del possesso dei requisiti generali, oltre che dei requisiti specifici richiesti per il profilo da ricoprire, RISERVATO AL PERSONALE […]