Delegazione parlamentare e la senatrice a vita Liliana Segre in visita a ‘Barocco Globale’ alle Scuderie del Quirinale

21/05/2025

Ieri, alle Scuderie del Quirinale, una delegazione congiunta delle Commissioni Cultura ed Esteri di Camera e Senato, composta tra gli altri dagli Onorevoli Federico Mollicone e Paolo Marcheschi, ha preso parte alla visita riservata alle autorità politiche in occasione della mostra “Barocco Globale. Il mondo a Roma nel secolo di Bernini”, aperta al pubblico fino al prossimo 13 luglio.

Alla visita ha partecipato anche la Senatrice a vita Liliana Segre, un segno di grande valore e sensibilità.

La delegazione è stata accompagnata in un percorso immersivo tra oltre cento opere straordinarie dal professor Francesco Freddolini, docente di Storia dell’arte presso la Sapienza Università di Roma e curatore della mostra insieme a Francesca Cappelletti, Direttrice generale della Galleria Borghese.

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto con le Commissioni parlamentari presenti, per illustrare la visione culturale che anima “Barocco Globale”: un viaggio nella Roma del Seicento, fulcro artistico e diplomatico, crocevia di relazioni culturali che si estendevano verso Africa, Americhe e Asia.

La mostra raccoglie opere provenienti dai più prestigiosi musei internazionali, in dialogo con manufatti rari e oggetti esotici, offrendo una prospettiva inedita della Roma barocca come nodo centrale di una rete globale di scambi artistici e simbolici.

Il progetto Barocco Globale, promosso dalle Scuderie del Quirinale in collaborazione con la Galleria Borghese e con il contributo istituzionale di ViVE – Vittoriano e Palazzo Venezia e delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini, si inserisce nel programma culturale del Giubileo 2025, confermando la vocazione internazionale di Roma e il suo ruolo centrale nel panorama museale europeo.

Un sentito ringraziamento ai membri delle Commissioni Cultura ed Esteri di Camera e Senato presenti e alla Senatrice a vita Liliana Segre, per l’attenzione, la partecipazione e l’interesse dimostrato.

 



23/10/2025

NUOVA TAPPA DEL CONFRONTO SUL CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE

Prosegue il confronto tra l’Azienda e le Organizzazioni Sindacali di Cgil, Cisl e Uil per il rinnovo del Contratto Integrativo di II livello. Le parti si sono incontrate il 21 ottobre a Roma per procedere alla disamina di diverse questioni all’ordine del giorno. Le trattative, condotte sin qui in un clima costruttivo, proseguiranno nelle prossime […]

21/10/2025

AVVISO: Procedura comparativa per la selezione di istituti bancari per la concessione di mutuo ipotecario finalizzato all’acquisto di immobile destinato all’attività di ALES S.p.A.

Procedura comparativa per la selezione di istituti bancari per la concessione di mutuo ipotecario finalizzato all’acquisto di immobile destinato all’attività di ALES S.p.A. Avviso_pubblico_ALES_mutuo Allegato A – Modello Offerta Economica Allegato B – Dichiarazione requisiti dell’istituto bancario Si comunica che, in merito all’avviso pubblico esplorativo per manifestazione d’interesse finalizzata all’affidamento diretto ai sensi dell’art. 50, […]

09/10/2025

Selezione pubblica per la verifica del possesso dei requisiti generali, oltre che dei requisiti specifici richiesti per il profilo da ricoprire, RISERVATO AL PERSONALE DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO della “Società Opera Laboratori Fiorentini S.p.A” da adibire all’attività di “Addetto alla sorveglianza e all’accoglienza” sede di Firenze.

SELEZIONE PUBBLICA FINALIZZATA ALL’APPLICAZIONE DELL’ART.39 DEL D.L. N.144 DEL 23/09/22 CONVERTITO IN LEGGE 175 DEL 17/11/22   Selezione pubblica finalizzata all’applicazione dell’art.39 del D.L. n.144 del 23/09/22 convertito in legge 175 del 17/11/22, per la verifica del possesso dei requisiti generali, oltre che dei requisiti specifici richiesti per il profilo da ricoprire, RISERVATO AL PERSONALE […]