Ales al convegno di Villa La Quiete: restauro e innovazione nei giardini storici con il PNRR

17/09/2024

Il 18 settembre 2024, a Villa La Quiete a Sesto Fiorentino, si terrà l’incontro dedicato al tema del restauro dei giardini storici finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Ales impegnata nella valorizzazione dei giardini storici a fianco del MiC, parteciperà attivamente all’incontro con l’intervento di Giuseppe La Mastra, project manager per le attività PNRR Parchi e Giardini Storici.

L’evento, organizzato dal Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Firenze, dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio e dalla Regione Toscana, rappresenta un’importante occasione per discutere i progressi e le opportunità connesse al recupero e alla valorizzazione dei giardini storici situati nelle province di Firenze, Prato e Pistoia. Il progetto di restauro che interessa dimore storiche di grande rilevanza come Villa La Quiete, Villa di Celle a Pistoia e Villa Gamberaia a Settignano è reso possibile grazie ai fondi del PNRR.

Convergono sugli interventi molti motivi di interesse e innovazione, a partire dall’incentivo volto ad intraprendere riqualificazioni del verde e restauri delle componenti dei giardini, grotte, fontane, ninfei, teatri di verzure, ragnaie, acciottolati mosaicati, apparati scultorei etc.; un’opportunità anche per la formazione di giardinieri e restauratori, nonché di sperimentazioni digitali di conoscenza e comunicazione.

L’incontro vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali, tra cui Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, Angelantonio Orlando, direttore generale dell’Unità di Missione PNRR del Ministero della Cultura, e Alessandra Petrucci, rettrice dell’Università di Firenze. Il seminario si concluderà con una tavola rotonda in cui esperti e professionisti discuteranno i possibili sviluppi futuri nel campo del restauro dei giardini storici.

Clicca qui per scaricare il programma.



23/10/2025

NUOVA TAPPA DEL CONFRONTO SUL CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE

Prosegue il confronto tra l’Azienda e le Organizzazioni Sindacali di Cgil, Cisl e Uil per il rinnovo del Contratto Integrativo di II livello. Le parti si sono incontrate il 21 ottobre a Roma per procedere alla disamina di diverse questioni all’ordine del giorno. Le trattative, condotte sin qui in un clima costruttivo, proseguiranno nelle prossime […]

21/10/2025

AVVISO: Procedura comparativa per la selezione di istituti bancari per la concessione di mutuo ipotecario finalizzato all’acquisto di immobile destinato all’attività di ALES S.p.A.

Procedura comparativa per la selezione di istituti bancari per la concessione di mutuo ipotecario finalizzato all’acquisto di immobile destinato all’attività di ALES S.p.A. Avviso_pubblico_ALES_mutuo Allegato A – Modello Offerta Economica Allegato B – Dichiarazione requisiti dell’istituto bancario Si comunica che, in merito all’avviso pubblico esplorativo per manifestazione d’interesse finalizzata all’affidamento diretto ai sensi dell’art. 50, […]

09/10/2025

Selezione pubblica per la verifica del possesso dei requisiti generali, oltre che dei requisiti specifici richiesti per il profilo da ricoprire, RISERVATO AL PERSONALE DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO della “Società Opera Laboratori Fiorentini S.p.A” da adibire all’attività di “Addetto alla sorveglianza e all’accoglienza” sede di Firenze.

SELEZIONE PUBBLICA FINALIZZATA ALL’APPLICAZIONE DELL’ART.39 DEL D.L. N.144 DEL 23/09/22 CONVERTITO IN LEGGE 175 DEL 17/11/22   Selezione pubblica finalizzata all’applicazione dell’art.39 del D.L. n.144 del 23/09/22 convertito in legge 175 del 17/11/22, per la verifica del possesso dei requisiti generali, oltre che dei requisiti specifici richiesti per il profilo da ricoprire, RISERVATO AL PERSONALE […]