Ales tra gli organizzatori dell’iniziativa: Giardiniere d’arte – presente e futuro.

11/10/2024

Venerdì 18 ottobre 2024, alla Reggia di Colorno (PR), si svolgerà la giornata di approfondimento sulla nuova figura professionale di alta specializzazione, con visita guidata al parco storico.

In Emilia-Romagna la figura professionale di “Giardiniere d’arte per parchi e giardini storici” è già una  realtà per i 130 allievi dei nove corsi di formazione finanziati dalla Regione con uno stanziamento, previsto dal Pnrr, pari a circa 600mila euro.
Il “Giardiniere d’arte” è in grado di intervenire nel processo di conservazione, rinnovamento, manutenzione e restauro di giardini e parchi storici, pubblici o privati, rispettandone le forme originarie e valorizzandone le peculiarità storiche, di cultura materiale, architettoniche, ambientali, paesaggistiche, attraverso l’utilizzo delle tecniche e dei materiali più idonei al tipo di intervento da realizzare.La nuova qualifica regionale garantisce l’acquisizione di tutte le competenze necessarie per un settore in crescita, ma che manifestava finora una carenza in termini quantitativi di personale specializzato.

La Regione Emilia-Romagna, tra le prime in Italia a certificare la nuova figura professionale, propone un momento di confronto fra tutti i soggetti coinvolti a livello regionale e nazionale in questo nuovo ed originale percorso di formazione, per mettere in luce potenzialità e criticità del percorso stesso e della nuova figura professionale di alta specializzazione, e per riflettere sulle possibili prospettive occupazionali.
In primo piano le esperienze degli allievi e dei docenti, i giardini coinvolti e gli esempi a livello nazionale. E, al termine, visita guidata al parco storico.

L’ingresso è libero fino all’esaurimento dei posti disponibili (la Sala del Trono ha una capienza massima di 80 posti).

L’evento è organizzato da Regione Emilia-Romagna (Direzione Conoscenza, Lavoro, Innovazione, Imprese – Settore Patrimonio culturale e Settore Educazione, Istruzione, Formazione, Lavoro) in collaborazione con Unità di Missione PNRR del MICAles S.p.AArte Lavoro e Servizi, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, Provincia di Parma con il patrocinio di Conferenza delle Regioni e Province Autonome – Coordinamento tecnico della Commissione Cultura.

PROGRAMMA_GIARDINIERI D’ARTE



23/10/2025

NUOVA TAPPA DEL CONFRONTO SUL CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE

Prosegue il confronto tra l’Azienda e le Organizzazioni Sindacali di Cgil, Cisl e Uil per il rinnovo del Contratto Integrativo di II livello. Le parti si sono incontrate il 21 ottobre a Roma per procedere alla disamina di diverse questioni all’ordine del giorno. Le trattative, condotte sin qui in un clima costruttivo, proseguiranno nelle prossime […]

21/10/2025

AVVISO: Procedura comparativa per la selezione di istituti bancari per la concessione di mutuo ipotecario finalizzato all’acquisto di immobile destinato all’attività di ALES S.p.A.

Procedura comparativa per la selezione di istituti bancari per la concessione di mutuo ipotecario finalizzato all’acquisto di immobile destinato all’attività di ALES S.p.A. Avviso_pubblico_ALES_mutuo Allegato A – Modello Offerta Economica Allegato B – Dichiarazione requisiti dell’istituto bancario Si comunica che, in merito all’avviso pubblico esplorativo per manifestazione d’interesse finalizzata all’affidamento diretto ai sensi dell’art. 50, […]

09/10/2025

Selezione pubblica per la verifica del possesso dei requisiti generali, oltre che dei requisiti specifici richiesti per il profilo da ricoprire, RISERVATO AL PERSONALE DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO della “Società Opera Laboratori Fiorentini S.p.A” da adibire all’attività di “Addetto alla sorveglianza e all’accoglienza” sede di Firenze.

SELEZIONE PUBBLICA FINALIZZATA ALL’APPLICAZIONE DELL’ART.39 DEL D.L. N.144 DEL 23/09/22 CONVERTITO IN LEGGE 175 DEL 17/11/22   Selezione pubblica finalizzata all’applicazione dell’art.39 del D.L. n.144 del 23/09/22 convertito in legge 175 del 17/11/22, per la verifica del possesso dei requisiti generali, oltre che dei requisiti specifici richiesti per il profilo da ricoprire, RISERVATO AL PERSONALE […]