Art Bonus: un’opportunità strategica per lo sviluppo della cultura italiana

13/03/2025

L’Art Bonus, gestito da ALES su incarico del Ministero della Cultura, si conferma un modello di successo per il sostegno al patrimonio culturale italiano grazie al mecenatismo diffuso. Negli anni, la norma, ha favorito la collaborazione tra cittadini, imprese e istituzioni, garantendo risorse fondamentali per la tutela e la valorizzazione di beni e luoghi della cultura.

Il successo dell’Art Bonus e il suo impatto sulla cultura italiana

Ieri, 13 marzo, nel corso del dibattito alla Camera dei Deputati, il ruolo dell’Art Bonus è stato al centro di un confronto costruttivo alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, che ha evidenziato il forte impatto positivo del provvedimento e la possibilità di ampliare ulteriormente la norma. La discussione ha sottolineato come il mecenatismo culturale rappresenti un’opportunità strategica per la crescita del settore culturale nazionale.

La nona edizione del Concorso Art Bonus: come partecipare

Nel quadro delle iniziative di promozione del provvedimento, si inserisce anche la nona edizione del Concorso Art Bonus, che premia i progetti più votati dal pubblico nelle categorie “Beni e luoghi della cultura” e “Spettacolo dal vivo”. Il concorso, organizzato da ALES in collaborazione con Promo PA Fondazione – LuBeC, rappresenta un’opportunità per valorizzare le migliori pratiche di utilizzo dell’Art Bonus e incentivare una partecipazione sempre più ampia per la tutela del patrimonio culturale.

La votazione per il concorso è aperta fino al 14 aprile 2025 sulla piattaforma Art Bonus  con un evento speciale Click Day previsto il 15 aprile sui social network ufficiali dell’Art Bonus. Per l’edizione di quest’anno sono stati ammessi circa 400 progetti distribuiti su 17 regioni italiane.

Verso un mecenatismo più inclusivo: il confronto istituzionale in corso

Il confronto istituzionale in corso rappresenta un’opportunità concreta per potenziare ulteriormente l’Art Bonus, rendendolo ancora più efficace nel sostenere la cultura, ampliando il coinvolgimento della società civile. La discussione prosegue con l’obiettivo di individuare nuove strategie per garantire maggiore accessibilità ai fondi e favorire un mecenatismo sempre più diffuso e consapevole.



20/08/2025

ALES S.p.A. – AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA MEDIANTE PROCEDURA COMPARATIVA PER LA FORMAZIONE DI SHORT-LIST DI PROFESSIONISTI RIENTRANTI NEL PROFILO DI ARCHITETTO PROGETTISTA (SENIOR) AI FINI DEL CONFERIMENTO DI UN EVENTUALE INCARICO DI COLLABORAZIONE NELL’AMBITO DEL PNRR

A.L.E.S. Arte Lavoro e Servizi S.p.A., società “in house” del Ministero della Cultura (MiC) a capitale interamente pubblico inserita nell’elenco ISTAT ai fini del conto economico consolidato della Pubblica Amministrazione RENDE NOTO che, con il presente Avviso, intende procedere alla formazione di un elenco per individuare professionisti rientranti nel profilo di “Architetto Progettista (Senior)” per la ALES […]

28/07/2025

Avviso pubblico per il conferimento dell’incarico, a tempo indeterminato, di Direttore Sicurezza, Qualità, Ambiente e Ufficio Tecnico nella Società “Ales S.p.a.”.

SCARICA BANDO SCARICA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE   L’AMMINISTRATORE DELEGATO DI ALES SPA RENDE NOTO Ai fini dell’assunzione di un Dirigente responsabile della funzione “Direttore Sicurezza, Qualità, Ambiente e Ufficio Tecnico”, si rende necessaria l’indizione di una selezione pubblica per titoli e colloquio, conformemente alle disposizioni normative vigenti in materia di selezione all’interno delle società partecipate […]

22/07/2025

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE FINALIZZATA ALL’AFFIDAMENTO DIRETTO AI SENSI DELL’ART. 50, COMMA 1, LETT. B), DEL D. LGS. N. 36 DEL 31 MARZO 2023, PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN OPERATORE ECONOMICO A CUI AFFIDARE IL SERVIZIO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI PER IL TRIENNIO 2025-2027 PER ALES SPA

Si comunica che, in merito all’avviso pubblico esplorativo per manifestazione d’interesse finalizzata all’affidamento diretto ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b), del d. lgs. n. 36 del 31 marzo 2023, per l’individuazione di un operatore economico a cui affidare il servizio di revisione legale dei conti per il triennio 2025-2027 per Ales S.p.A., il […]