Avviso pubblico per il conferimento dell’incarico, a tempo indeterminato, di Direttore Sicurezza, Qualità, Ambiente e Ufficio Tecnico nella Società “Ales S.p.a.”.

28/07/2025

SCARICA BANDO

SCARICA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

 

L’AMMINISTRATORE DELEGATO DI ALES SPA

RENDE NOTO

Ai fini dell’assunzione di un Dirigente responsabile della funzione “Direttore Sicurezza, Qualità, Ambiente e Ufficio Tecnico”, si rende necessaria l’indizione di una selezione pubblica per titoli e colloquio, conformemente alle disposizioni normative vigenti in materia di selezione all’interno delle società partecipate di cui al DECRETO LEGISLATIVO 19 agosto 2016, n. 175.

La figura professionale ricercata dovrà garantire la corretta gestione e il coordinamento di tutte le attività inerenti ai servizi di Salute e Sicurezza sul Lavoro, gestione e organizzazione dei rifiuti, monitoraggio degli aspetti ambientali e supervisione del settore tecnico, assicurando altresì la conformità alle normative e la corretta gestione di tutte le procedure relative ai Sistemi di Gestione della Qualità all’interno della Società.

Il candidato selezionato dovrà altresì fornire assistenza e consulenza a tutte le Direzioni Aziendali, con particolare riferimento agli ambiti normativi e tecnici di seguito elencati:

  • Progettazione e Gestione Tecnica: applicazione delle normative tecniche vigenti nel settore di competenza;
  • Salute e Sicurezza sul Lavoro: conformità al Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche e integrazioni (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro);
  • Qualità: applicazione della norma UNI EN ISO 9001, relativa ai Sistemi di Gestione della Qualità (SGQ);
  • Ambiente: rispetto delle disposizioni di cui al Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (Testo Unico Ambientale) e delle normative di riferimento.

Il candidato dovrà possedere un’approfondita conoscenza della normativa di settore, capacità di gestione delle attività in conformità ai requisiti normativi e certificativi applicabili e una comprovata esperienza professionale in ambito tecnico, gestionale e normativo.

In particolare, la risorsa, attraverso il coordinamento della struttura affidata, dovrà:

  • Coordinare e valutare progetti tecnici, verificando la fattibilità degli interventi;
  • Collaborare con le altre Direzioni Aziendali per la definizione delle priorità e delle strategie di intervento tecnico;
  • Assicurare la conformità alle normative tecniche e amministrative, in particolare quelle relative alla sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.) e ambientale (D.Lgs. 152/2006);
  • Rappresentare la Società in occasione di ispezioni, verifiche, accessi o altre attività svolte dalle autorità pubbliche e dagli enti competenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, qualità aziendale e ambiente;
  • Collaborare con le altre Direzioni Aziendali, con i settori e gli uffici facenti parte dell’organizzazione aziendale per garantire la corretta attuazione degli obblighi stabiliti dalla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nonché in ambito ambientale;
  • Monitorare, attraverso adeguate azioni di coordinamento, il rispetto da parte del personale aziendale di tutte le disposizioni adottate in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché delle normative vigenti in campo ambientale;
  • Supervisionare tutte le attività finalizzate al mantenimento del Sistema di Gestione della Qualità, garantendo la conformità agli standard aziendali e alle normative applicabili, incluse le certificazioni UNI EN ISO.
  • Coordinare il team tecnico, composto da ingegneri, architetti, geometri e altri professionisti del settore;

Gli interessati dovranno far pervenire al seguente indirizzo e-mail dirsicurezza@ales-spa.it, entro e non oltre il giorno le ore 23,59 del 13 agosto 2025 la proposta di candidatura indirizzata, autocertificando nell’apposito modulo allegato, nei modi e nei termini di legge, consapevoli delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445 del 28/12/2000, le seguenti informazioni:

a) dati anagrafici, residenza e domicilio, nonché indirizzo e-mail al quale si desidera vengano inviate le comunicazioni relative al presente avviso;

b) cittadinanza italiana; tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti all’Unione Europea, fatte salve le eccezioni stabilite dal P.C.M. 07.02.1994, n. 174, i quali, comunque, devono indicare di godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza ed inoltre di essere in possesso, fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana nonché di avere adeguata conoscenza della lingua italiana;

c) di non aver riportato condanne penali né di avere procedimenti penali in corso e di non aver riportato condanne penali definitive, anche con il rito del patteggiamento, per delitti non colposi in materia tributaria, fallimentare, contro la Pubblica Amministrazione e la fede pubblica, nonché delitti non colposi, puniti anche con pena congiunta, se la pena detentiva non è inferiore nel massimo a anni tre di Il candidato, inoltre, dovrà dichiarare di non trovarsi in alcuna delle fattispecie previste dall’art.1, commi 49 e 50, della Legge 6 novembre 2012 n.190 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione”.

d) di non essere stato dichiarato interdetto o sottoposto a misure che escludono, secondo le norme vigenti, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione, né di trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità;

e) di non essere stato destituito o dispensato o licenziato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, né essere stato dichiarato decaduto da altro impiego pubblico;

f) di accettare senza riserva le condizioni previste nel presente

Costituiscono requisiti imprescindibili di ammissione alla selezione:

  • Laurea specialistica o magistrale, in Ingegneria o Architettura;
  • Esperienza come Direttore Tecnico per attività inerenti all’edilizia civile presso Società, Imprese, Enti pubblici o altre Istituzioni, con responsabilità nella pianificazione, gestione e supervisione delle attività tecniche e operative;
  • Esperienza in ruoli dirigenziali o di quadro con autonomia operativa e gestionale, nonché diretta responsabilità di risorse umane, tecniche e finanziarie nella gestione degli aspetti legati alla sicurezza e alle attività previste dalla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro (Lgs. 81/08 e ss.mm.ii.), presso Società o aziende di medie o grandi dimensioni o Enti pubblici o altre Istituzioni di dimensioni analoghe.

I requisiti prescritti per l’ammissione devono essere posseduti prima della data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di partecipazione alla Selezione.

Il Responsabile del presente procedimento amministrativo può disporre, in ogni momento con provvedimento motivato, l’esclusione dalla selezione per difetto dei requisiti prescritti. Il provvedimento di esclusione ha carattere definitivo.

Costituiscono titoli preferenziali oggetto di valutazione:

  • Esperienza professionale pluriennale in posizioni di responsabilità in materia di Sicurezza, Qualità e Ambiente. Tale esperienza sarà considerata e utilmente valutata soltanto se riferita allo svolgimento delle attività all’interno di Società, Imprese o Enti pubblici che abbiano agito o agiscano quale stazione appaltante Certificate Qualità ISO 9001, Sicurezza OHSAS/45001, Ambiente 14001 con regolamentazione Europea EMAS ed Etica SA 8000 (Social Accountability System);
  • Complessità delle attività e/o delle strutture gestite e dei risultati conseguiti nelle esperienze professionali pregresse in posizioni apicali, come Direttore Tecnico, Responsabile Tecnico Ambientale, Coordinatore Sistemi Sicurezza, Qualità e Ambiente, con specifico ed esclusivo riferimento alle attività oggetto del presente avviso;
  • Contiguità del settore nel quale il candidato ha operato con quello delle attività e servizi culturali e dell’organizzazione di attività su beni sottoposti a tutela facenti parte del MiC, con particolare riferimento all’affidamento dei c.d. servizi aggiuntivi nel settore culturale alle “Attività di musei”;
  • Requisiti professionali stabiliti dall’art. 32 per il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione “RSPP” del D.Lgs 81/2008 e ss.mm.ii.; Auditor ISO 9001:2015 & ISO 45001:2018 & ISO 14001, EMAS e SA8000; Formatore per la sicurezza del lavoro ai sensi del D.Lgs 81/08 e ss.mm.ii.e del Decreto interministeriale del 06/03/2013 e ss.mm.ii.;

Alla domanda di partecipazione dovrà essere allegato un curriculum vitae et studiorum sottoscritto dalla persona interessata che indichi il possesso dei requisiti di cui sopra e dei titoli oggetto di valutazione.

La Commissione nominata per la selezione in oggetto, in sede di prima convocazione, da effettuarsi, anche in via telematica, può individuare, prima della ricezione dei curricula dei candidati, ulteriori criteri di valutazione, e stabilisce i punteggi da attribuire ad ogni titolo preferenziale e, in fase successiva, al colloquio.

La Commissione, scaduti i termini per la ricezione delle candidature e ricevuti i curricula, provvede, dunque, all’ammissione dei candidati in possesso dei requisiti imprescindibili, e successivamente alla valutazione delle candidature attraverso l’attribuzione di un punteggio per ciascun titolo preferenziale oggetto di valutazione, secondo quanto stabilito nella sua prima seduta.

Terminate tali operazioni, con la redazione di apposito verbale, la commissione provvede alla convocazione dei candidati per i colloqui.

Al termine dei colloqui, la Commissione, assegnati i punteggi, individua il candidato vincitore della selezione.

L’indicazione del candidato, da sottoporsi all’approvazione del Consiglio di Amministrazione della Società per l’eventuale nomina a Direttore Servizi Tecnici, Sicurezza, Qualità e Ambiente della Società, avverrà sulla base della valutazione dei curricula e del colloquio, ad insindacabile giudizio della Commissione a tal fine nominata.

Solo l’approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione della Società dell’indicazione della Commissione comporterà a favore del candidato la definizione di una proposta di contratto di lavoro.

Il candidato/a selezionato/a dovrà, prima dell’assunzione in servizio, dichiarare esplicitamente che non esistono conflitti di interesse tra le prestazioni per cui riceve l’incarico o altre sue attività professionali, che dovranno essere comunicate all’azienda precedentemente all’assunzione.

All’atto del provvedimento di assunzione, l’interessato/a dovrà, inoltre, impegnarsi a garantire la massima riservatezza nel trattamento delle informazioni e dei documenti di cui verrà a conoscenza e all’osservanza integrale del “Codice Etico” dell’Azienda.

Il candidato/a selezionato/a dalla Commissione valutatrice che non presenterà la documentazione richiesta (compresa quella costituente il contenuto del “curriculum vitae”) o presenterà documentazione in contraddizione con quanto dichiarato, ovvero le cui dichiarazioni o documenti risulteranno false, sarà escluso dalla procedura di selezione, fatte salve le ulteriori conseguenze di ordine penale, civile ed amministrativo previste dalla legge; in ogni caso, dovrà effettuarsi obbligato riscontro dei requisiti e dei titoli anche da parte di questa Società al momento dell’assunzione in servizio.

Al candidato/a selezionato/a potrà essere offerto un contratto di lavoro subordinato, con qualifica dirigenziale, ai sensi del vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dirigenti di aziende del terziario della distribuzione e dei servizi.

Le condizioni economiche verranno determinate successivamente alla conclusione della presente procedura.

Ai sensi e per gli effetti dell’art.13 del D.Lgs n.196/2003 e ss.mm.ii., si informa che il conferimento dei dati da rendere con le attestazioni e le documentazioni richieste dal presente bando è obbligatorio e che tali dati sono raccolti e trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento di selezione ed instaurazione del rapporto di lavoro, secondo le norme della suddetta legge.

Per le finalità connesse e consequenziali al procedimento di cui trattasi, il candidato dovrà, altresì, esprimere il proprio consenso al trattamento dei dati personali contenuti nella domanda e nei documenti eventualmente allegati, ai sensi del Decreto Legislativo 30.06.2003 n. 196 pubblicato sulla G.U.R.I. n. 174 del 29 luglio 2003.

Ai sensi del citato D.Lgs 30 giugno 2003, n. 196, il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei candidati e della loro riservatezza.

Si informa, altresì, che il titolare dei dati rilasciati per la partecipazione alla presente procedura è Ales S.p.A.; responsabile del procedimento è l’Avvocato Giovanni Iannelli.

Eventuali informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti esclusivamente via e-mail, all’indirizzo dirsicurezza@ales-spa.it entro le ore 12.00 del 9 agosto 2025.

La Società si riserva la facoltà di rettificare, prorogare, riaprire i termini di presentazione del presente bando, ovvero di revocare lo stesso laddove riscontri effettive esigenze di pubblico interesse.

L’Ales S.p.a. declina sin d’ora ogni responsabilità nel caso di dispersione o di mancata o tardiva consegna di comunicazioni all’aspirante, che dipenda da inesatta indicazione da parte del medesimo del relativo recapito oppure per la mancata o tardiva comunicazione di variazioni di indirizzo o per eventuali disguidi o ritardi postali.

La presente procedura viene svolta al solo fine di ricevere apposite candidature da parte di soggetti interessati al conferimento dell’incarico in parola, non assume in alcun modo caratteristiche concorsuali, non determina alcun diritto alla nomina né presuppone la redazione di graduatoria finale.

Il presente Bando non vincola in alcun modo la Società e il Ministero della Cultura ad effettuare l’assunzione per la quale si procede allo svolgimento della selezione, ancorché ne venga determinato l’esito.

Copia integrale del bando di selezione e dello schema di domanda di partecipazione sono disponibili sul sito internet della Ales S.p.A. http://www.ales-spa.com

 

SCARICA BANDO

SCARICA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE



28/07/2025

Avviso pubblico per il conferimento dell’incarico, a tempo indeterminato, di Direttore Sicurezza, Qualità, Ambiente e Ufficio Tecnico nella Società “Ales S.p.a.”.

SCARICA BANDO SCARICA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE   L’AMMINISTRATORE DELEGATO DI ALES SPA RENDE NOTO Ai fini dell’assunzione di un Dirigente responsabile della funzione “Direttore Sicurezza, Qualità, Ambiente e Ufficio Tecnico”, si rende necessaria l’indizione di una selezione pubblica per titoli e colloquio, conformemente alle disposizioni normative vigenti in materia di selezione all’interno delle società partecipate […]

22/07/2025

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE FINALIZZATA ALL’AFFIDAMENTO DIRETTO AI SENSI DELL’ART. 50, COMMA 1, LETT. B), DEL D. LGS. N. 36 DEL 31 MARZO 2023, PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN OPERATORE ECONOMICO A CUI AFFIDARE IL SERVIZIO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI PER IL TRIENNIO 2025-2027 PER ALES SPA

Si comunica che, in merito all’avviso pubblico esplorativo per manifestazione d’interesse finalizzata all’affidamento diretto ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b), del d. lgs. n. 36 del 31 marzo 2023, per l’individuazione di un operatore economico a cui affidare il servizio di revisione legale dei conti per il triennio 2025-2027 per Ales S.p.A., il […]