PNC e Ales per la cultura e l’ambiente: via ai lavori del Lotto 5 di Bari Costasud

06/02/2025

Un nuovo passo per la riqualificazione della costa barese

Nell’ambito del progetto “Bari Costasud – Parco Costiero della Cultura, del Turismo, dell’Ambiente”, volto alla riqualificazione delle aree costiere a sud-est della città, oggi, presso la sede del Comune di Bari, è stato firmato il contratto per l’avvio dei lavori del Lotto 5 alla presenza del Sindaco del capoluogo pugliese, Vito Leccese e del Presidente e Amministratore Delegato Ales, Fabio Tagliaferri.

Il ruolo di Ales SpA nella supervisione dei lavori

Il Lotto 5, denominato “Parco Reticolare”, è uno dei sei lotti del progetto “Bari Costasud” e crea un’importante connessione tra la costa e l’entroterra agricolo. Finanziato con 86 milioni di euro dal Piano Nazionale Complementare (PNC) del Ministero della Cultura, vede Ales SpA impegnata nel monitoraggio e supporto amministrativo con il coordinamento dell’Arch. Luigi Paglialunga.

Un parco costiero lungo 6 km per valorizzare il territorio

In particolare, l’intervento prevede la riqualificazione delle aree a sud-est di Bari, una vasta zona in parte degradata e poco fruibile, ma che presenta caratteri peculiari del paesaggio costiero quali componenti naturalistiche e orticoltura costiera, ancora libero dall’insediamento.

Obiettivo del progetto è la realizzazione di un parco costiero lungo 6 km che connetta il lungomare monumentale e le spiagge urbane con i quartieri collocati a sud-est nel nucleo urbano centrale, diventando il parco più rilevante della città.

Elemento fondante dell’iniziativa è l’attivazione di un vasto paesaggio come struttura portante per la rigenerazione urbana di una delle poche aree della costa barese ove ancora è possibile costruire un legame forte tra l’entroterra agricolo e il fronte marino. Un legame che si intende costruire attraverso la struttura dello spazio pubblico, la presenza dell’agricoltura e degli spazi aperti di uso collettivo, la continuità dei percorsi ciclopedonali e delle aperture visuali.

Per ulteriori aggiornamenti, segui il sito ufficiale di Ales SpA.

Credits foto: Ales S.p.A.

 



23/10/2025

NUOVA TAPPA DEL CONFRONTO SUL CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE

Prosegue il confronto tra l’Azienda e le Organizzazioni Sindacali di Cgil, Cisl e Uil per il rinnovo del Contratto Integrativo di II livello. Le parti si sono incontrate il 21 ottobre a Roma per procedere alla disamina di diverse questioni all’ordine del giorno. Le trattative, condotte sin qui in un clima costruttivo, proseguiranno nelle prossime […]

21/10/2025

AVVISO: Procedura comparativa per la selezione di istituti bancari per la concessione di mutuo ipotecario finalizzato all’acquisto di immobile destinato all’attività di ALES S.p.A.

Procedura comparativa per la selezione di istituti bancari per la concessione di mutuo ipotecario finalizzato all’acquisto di immobile destinato all’attività di ALES S.p.A. Avviso_pubblico_ALES_mutuo Allegato A – Modello Offerta Economica Allegato B – Dichiarazione requisiti dell’istituto bancario Si comunica che, in merito all’avviso pubblico esplorativo per manifestazione d’interesse finalizzata all’affidamento diretto ai sensi dell’art. 50, […]

09/10/2025

Selezione pubblica per la verifica del possesso dei requisiti generali, oltre che dei requisiti specifici richiesti per il profilo da ricoprire, RISERVATO AL PERSONALE DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO della “Società Opera Laboratori Fiorentini S.p.A” da adibire all’attività di “Addetto alla sorveglianza e all’accoglienza” sede di Firenze.

SELEZIONE PUBBLICA FINALIZZATA ALL’APPLICAZIONE DELL’ART.39 DEL D.L. N.144 DEL 23/09/22 CONVERTITO IN LEGGE 175 DEL 17/11/22   Selezione pubblica finalizzata all’applicazione dell’art.39 del D.L. n.144 del 23/09/22 convertito in legge 175 del 17/11/22, per la verifica del possesso dei requisiti generali, oltre che dei requisiti specifici richiesti per il profilo da ricoprire, RISERVATO AL PERSONALE […]