Barocco Globale: visita guidata per la delegazione della stampa estera alle Scuderie del Quirinale

19/05/2025

Oggi, alle Scuderie del Quirinale, la delegazione dei giornalisti della stampa estera ha partecipato alla consueta visita dedicata alla stampa internazionale, in occasione della mostra “Barocco Globale. Il mondo a Roma nel secolo di Bernini”, visitabile fino al 13 luglio.

La delegazione è stata guidata in un percorso immersivo tra cento opere straordinare da Francesco Freddolini, professore associato di Storia dell’arte alla Sapienza Università di Roma e curatore della mostra insieme a Francesca Cappelletti, Direttrice generale della Galleria Borghese.

La visita ha rappresentato un’importante occasione di dialogo con la stampa internazionale per raccontare la visione e il progetto culturale che anima Barocco Globale: un viaggio nella Roma del Seicento, capitale artistica e diplomatica, centro propulsore di relazioni culturali che abbracciavano Africa, Americhe e Asia.

Oltre cento opere, provenienti dai maggiori musei del mondo, dialogano con manufatti rari ed esotici, offrendo un’immagine inedita della città dei Papi come nodo di una rete globale di scambi artistici e simbolici.

Ad aprire il percorso espositivo, il busto policromo di Antonio Manuel Ne Vunda, ambasciatore del Regno del Congo, concesso in prestito dalla Basilica Papale di Santa Maria Maggiore su espressa volontà del Santo Padre. Un’opera dal forte valore storico e simbolico, restaurata per l’occasione grazie al sostegno di Ales S.p.A., sotto la supervisione della Direzione dei Musei e dei Beni Culturali del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.

Il progetto Barocco Globale, promosso dalle Scuderie del Quirinale in collaborazione con la Galleria Borghese, con la partecipazione istituzionale di ViVE – Vittoriano e Palazzo Venezia e delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini, si inserisce nel calendario culturale del Giubileo 2025, confermando la vocazione internazionale della Capitale.

Ales S.p.A., società in house del Ministero della Cultura, conferma anche in questa occasione il proprio ruolo strategico a supporto della valorizzazione del patrimonio culturale italiano.

Un sentito ringraziamento a tutti i giornalisti intervenuti per l’attenzione, la partecipazione e l’interesse dimostrato. Con il loro lavoro contribuiscono a far conoscere, nei Paesi che rappresentano, le mostre ospitate alle Scuderie del Quirinale, accreditando così questo spazio espositivo tra i poli museali più prestigiosi d’Italia, grazie all’eccellenza e alla qualità dell’offerta storico-culturale proposta.



20/08/2025

ALES S.p.A. – AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA MEDIANTE PROCEDURA COMPARATIVA PER LA FORMAZIONE DI SHORT-LIST DI PROFESSIONISTI RIENTRANTI NEL PROFILO DI ARCHITETTO PROGETTISTA (SENIOR) AI FINI DEL CONFERIMENTO DI UN EVENTUALE INCARICO DI COLLABORAZIONE NELL’AMBITO DEL PNRR

A.L.E.S. Arte Lavoro e Servizi S.p.A., società “in house” del Ministero della Cultura (MiC) a capitale interamente pubblico inserita nell’elenco ISTAT ai fini del conto economico consolidato della Pubblica Amministrazione RENDE NOTO che, con il presente Avviso, intende procedere alla formazione di un elenco per individuare professionisti rientranti nel profilo di “Architetto Progettista (Senior)” per la ALES […]

28/07/2025

Avviso pubblico per il conferimento dell’incarico, a tempo indeterminato, di Direttore Sicurezza, Qualità, Ambiente e Ufficio Tecnico nella Società “Ales S.p.a.”.

SCARICA BANDO SCARICA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE   L’AMMINISTRATORE DELEGATO DI ALES SPA RENDE NOTO Ai fini dell’assunzione di un Dirigente responsabile della funzione “Direttore Sicurezza, Qualità, Ambiente e Ufficio Tecnico”, si rende necessaria l’indizione di una selezione pubblica per titoli e colloquio, conformemente alle disposizioni normative vigenti in materia di selezione all’interno delle società partecipate […]

22/07/2025

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE FINALIZZATA ALL’AFFIDAMENTO DIRETTO AI SENSI DELL’ART. 50, COMMA 1, LETT. B), DEL D. LGS. N. 36 DEL 31 MARZO 2023, PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN OPERATORE ECONOMICO A CUI AFFIDARE IL SERVIZIO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI PER IL TRIENNIO 2025-2027 PER ALES SPA

Si comunica che, in merito all’avviso pubblico esplorativo per manifestazione d’interesse finalizzata all’affidamento diretto ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b), del d. lgs. n. 36 del 31 marzo 2023, per l’individuazione di un operatore economico a cui affidare il servizio di revisione legale dei conti per il triennio 2025-2027 per Ales S.p.A., il […]