Esito: “Addetto alla segreteria tecnica per i progetti inerenti il patrimonio culturale” per la sede di Torino

12/12/2024

All’esito della procedura di selezione per il profilo professionale di “Addetto alla segreteria tecnica per i progetti inerenti il patrimonio culturale” per la sede di Torino è stata approvata la seguente graduatoria degli idonei:

 

N Id
1 171B70
2 0988B2
3 55C9B4
4 701C72
5 9BD483
6 66352E

 

 

L’Ales procederà all’assunzione sulla base della graduatoria, riservandosi la possibilità di utilizzare, per un massimo di due anni, la graduatoria dei candidati idonei ma non assunti, per esigenze future aventi ad oggetto analoghi profili professionali.

Chiunque vi abbia interesse potrà esercitare il proprio diritto di accesso agli atti della procedura di selezione, secondo quanto disposto dalla Legge 241/1990.

 

Il Direttore del Personale

Giovanni Iannelli



21/05/2025

Delegazione parlamentare e la senatrice a vita Liliana Segre in visita a ‘Barocco Globale’ alle Scuderie del Quirinale

Ieri, alle Scuderie del Quirinale, una delegazione congiunta delle Commissioni Cultura ed Esteri di Camera e Senato, composta tra gli altri dagli Onorevoli Federico Mollicone e Paolo Marcheschi, ha preso parte alla visita riservata alle autorità politiche in occasione della mostra “Barocco Globale. Il mondo a Roma nel secolo di Bernini”, aperta al pubblico fino […]

19/05/2025

Barocco Globale: visita guidata per la delegazione della stampa estera alle Scuderie del Quirinale

Oggi, alle Scuderie del Quirinale, la delegazione dei giornalisti della stampa estera ha partecipato alla consueta visita dedicata alla stampa internazionale, in occasione della mostra “Barocco Globale. Il mondo a Roma nel secolo di Bernini”, visitabile fino al 13 luglio. La delegazione è stata guidata in un percorso immersivo tra cento opere straordinare da Francesco […]

16/05/2025

Bilancio ALES S.p.A. 2024: +8 mln di fatturato, utile a 6,3 mln. Oltre 2.000 dipendenti a servizio del sistema culturale del Paese

ALES S.p.A., società in house del Ministero della Cultura, rende noto che l’esercizio 2024 si è chiuso con dati economici e industriali positivi, confermando il ruolo strategico dell’azienda nel supporto operativo alla committenza pubblica. Nel dettaglio, il valore della produzione è aumentato da 105 milioni di euro nel 2023 a 114 milioni nel 2024, registrando […]