Il contributo di Ales nella valorizzazione del turismo italiano

13/05/2024

Con lo scopo di rafforzare l’efficienza amministrativa e gestionale, il Ministero del Turismo in collaborazione con Ales S.p.A., ha avviato un nuovo progetto nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il progetto, della durata di un anno si concluderà a marzo 2025.

Il Presidente e Amministratore Delegato di Ales Fabio Tagliaferri e il Segretario Generale del Ministero del Turismo, Barbara Casagrande, hanno firmato il contratto che segna l’avvio di questo ambizioso progetto. L’obiettivo principale è migliorare i servizi turistici e la ricettività delle infrastrutture italiane, contribuendo significativamente al potenziamento dell’offerta turistica e alla valorizzazione dei territori.

Le attività di Ales S.p.A., sotto la guida diretta del Ministero, copriranno una gamma multidisciplinare di supporti, tra cui l’assistenza legale, il miglioramento della comunicazione istituzionale attraverso canali digitali e il supporto nella gestione amministrativa e contabile. In particolare, il progetto metterà un forte accento sul turismo accessibile, lavorando per rimuovere le barriere e rendere il turismo italiano disponibile a tutti.

Tra gli aspetti più importanti del progetto la sovrapposizione con gli obiettivi del PNRR, che mira a una rapida e efficace attuazione degli investimenti pubblici nel settore turistico. L’impiego di risorse altamente specializzate di Ales permetterà di affrontare con nuove energie le sfide amministrative e di promozione del settore, garantendo risultati tangibili in tempi brevi.

Il finanziamento del progetto evidenzia l’importanza che il Ministero del Turismo attribuisce a questa iniziativa. Con un investimento preciso e mirato, il progetto non solo aspira a migliorare l’efficienza attraverso l’innovazione tecnologica e amministrativa ma anche ad essere un modello di gestione economica e trasparente. I vantaggi attesi includono miglioramenti nella celerità dei processi e una maggiore economicità rispetto ai tradizionali approcci di gestione del turismo.

Con l’avvio di questo progetto, il Ministero del Turismo si impegna non solo a migliorare la qualità e l’accessibilità dei servizi turistici ma anche a rafforzare la posizione dell’Italia come leader mondiale nel turismo. L’innovazione e l’efficienza portate da questa iniziativa sono destinate a trasformare il modo in cui il turismo viene gestito e promosso, ponendo le basi per un futuro sostenibile ed inclusivo nel settore.



23/10/2025

NUOVA TAPPA DEL CONFRONTO SUL CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE

Prosegue il confronto tra l’Azienda e le Organizzazioni Sindacali di Cgil, Cisl e Uil per il rinnovo del Contratto Integrativo di II livello. Le parti si sono incontrate il 21 ottobre a Roma per procedere alla disamina di diverse questioni all’ordine del giorno. Le trattative, condotte sin qui in un clima costruttivo, proseguiranno nelle prossime […]

21/10/2025

AVVISO: Procedura comparativa per la selezione di istituti bancari per la concessione di mutuo ipotecario finalizzato all’acquisto di immobile destinato all’attività di ALES S.p.A.

Procedura comparativa per la selezione di istituti bancari per la concessione di mutuo ipotecario finalizzato all’acquisto di immobile destinato all’attività di ALES S.p.A. Avviso_pubblico_ALES_mutuo Allegato A – Modello Offerta Economica Allegato B – Dichiarazione requisiti dell’istituto bancario Si comunica che, in merito all’avviso pubblico esplorativo per manifestazione d’interesse finalizzata all’affidamento diretto ai sensi dell’art. 50, […]

09/10/2025

Selezione pubblica per la verifica del possesso dei requisiti generali, oltre che dei requisiti specifici richiesti per il profilo da ricoprire, RISERVATO AL PERSONALE DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO della “Società Opera Laboratori Fiorentini S.p.A” da adibire all’attività di “Addetto alla sorveglianza e all’accoglienza” sede di Firenze.

SELEZIONE PUBBLICA FINALIZZATA ALL’APPLICAZIONE DELL’ART.39 DEL D.L. N.144 DEL 23/09/22 CONVERTITO IN LEGGE 175 DEL 17/11/22   Selezione pubblica finalizzata all’applicazione dell’art.39 del D.L. n.144 del 23/09/22 convertito in legge 175 del 17/11/22, per la verifica del possesso dei requisiti generali, oltre che dei requisiti specifici richiesti per il profilo da ricoprire, RISERVATO AL PERSONALE […]