Lucca Comics, in mostra la terza edizione di Fumetti nei Musei

17/10/2023

Lucca Comics, in mostra la terza edizione di Fumetti nei Musei

Fino al 5 novembre 2023 al Lucca Comics & Games in mostra la terza edizione di Fumetti nei Musei: il Palazzo Ducale espone in anteprima una selezione delle tavole realizzate dalle autrici e dagli autori dei diciassette nuovi volumi.

 

Alla vigilia dell’imminente distribuzione dei nuovi volumi nei bookshop dei musei e nelle librerie italiane, l’esposizione a cura di Mattia Morandi, Chiara Palmieri e Simona Cardinali prosegue nel viaggio a fumetti attraverso la bellezza e la storia italiana. La terza edizione poi accoglie per la prima volta due istituti culturali siciliani, che aggiungono ulteriori sfumature e prospettive all’originalità del progetto promosso dal Ministero della Cultura per valorizzare la ricchezza e la diversità del patrimonio culturale di tutte le regioni italiane.

 

La mostra presenta le copertine e le prime due tavole di ciascun nuovo albo, mettendo in evidenza lo stretto legame tra gli istituti culturali dello Stato e il fumetto italiano contemporaneo, che è rappresentato da artiste e artisti di diverse generazioni, stili e linguaggi.

 

Come per le precedenti edizioni, anche questi diciassette fumetti sono il frutto di una totale libertà creativa che ha permesso di trasformare musei, aree archeologiche, biblioteche e archivi in spettacolari set, dove sono ambientate storie che conducono i lettori in epoche passate e in avventure straordinarie e dove si incontrano personaggi storici, creature leggendarie, mostri, fantasmi e supereroi.

 

Fumetti nei Musei, che con questi nuovi volumi arriva a un totale di 68 albi, favorisce un dialogo innovativo tra artisti e istituzioni culturali, in un serrato e continuo rimando tra le arti contemporanee e quelle antiche, consolidando e ampliando la familiarità tra le nuove generazioni e i luoghi di cultura. Questa edizione, al pari delle precedenti, guarda all’arte con occhi nuovi e celebra la fantasia per rendere il patrimonio culturale italiano davvero per tutti.

 

Le firme e i luoghi della cultura coinvolti:

  • Maurizio Lacavalla x il Museo nazionale di Matera
  • Juta x il Parco Archeologico di Sepino
  • Simone Tso x il Parco Archeologico di Sibari
  • Yi Yang per il Palazzo Reale di Napoli
  • BeneDì x Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini, Napoli
  • La Came x la Pinacoteca Nazionale di Siena
  • Noemi Vola x la Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Sarah Mazzetti x l’Archivio di Stato di Agrigento
  • Luciop x l’Archivio di Stato di Palermo
  • Francesco Guarnaccia x Vittoriano e Palazzo Venezia, Roma
  • Pia Valentinis x il Museo Nazionale Archeologico di Cagliari
  • Rita Petruccioli x il Museo storico della Liberazione, Roma
  • Lorenzo Mattotti x il Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia
  • Miguel Vila x il Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso
  • Nova x il MAXXI – Museo delle Arti del XXI secolo, L’Aquila
  • Michelangelo Setola x il Real Sito di Carditello, San Tammaro
  • Kalina Muhova x Castel del Monte, Andria


28/07/2025

Avviso pubblico per il conferimento dell’incarico, a tempo indeterminato, di Direttore Sicurezza, Qualità, Ambiente e Ufficio Tecnico nella Società “Ales S.p.a.”.

SCARICA BANDO SCARICA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE   L’AMMINISTRATORE DELEGATO DI ALES SPA RENDE NOTO Ai fini dell’assunzione di un Dirigente responsabile della funzione “Direttore Sicurezza, Qualità, Ambiente e Ufficio Tecnico”, si rende necessaria l’indizione di una selezione pubblica per titoli e colloquio, conformemente alle disposizioni normative vigenti in materia di selezione all’interno delle società partecipate […]

22/07/2025

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE FINALIZZATA ALL’AFFIDAMENTO DIRETTO AI SENSI DELL’ART. 50, COMMA 1, LETT. B), DEL D. LGS. N. 36 DEL 31 MARZO 2023, PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN OPERATORE ECONOMICO A CUI AFFIDARE IL SERVIZIO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI PER IL TRIENNIO 2025-2027 PER ALES SPA

Si comunica che, in merito all’avviso pubblico esplorativo per manifestazione d’interesse finalizzata all’affidamento diretto ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b), del d. lgs. n. 36 del 31 marzo 2023, per l’individuazione di un operatore economico a cui affidare il servizio di revisione legale dei conti per il triennio 2025-2027 per Ales S.p.A., il […]